Scheda Del Prodotto
Il segreto di Immuno duo è nella sua innovativa formulazione e nell’altissima concentrazione dei funzionali estratti vegetali biologici. È molto efficace perché gli ingredienti presenti in Immuno duo svolgono azione sinergica. Ciò significa che ognuno degli estratti vegetali si allea con l’altro dando vita ad un effetto finale maggiore rispetto a quanto questi componenti riescano a fare da soli.
Le erbe sono più utili quando lavorano in combinazione.
Immuno Duo è certificato biologico, fatto solo con ingredienti provenienti da coltivazioni biologiche.
Scegliere materie prime certificate biologiche ci permette di avere una MAGGIORE efficacia degli estratti che utilizziamo.
Perché?
Nelle coltivazioni BIO l’utilizzo di pesticidi, fungicidi, glifosato, sono vietati. Una scelta vitale perché queste sostanze chimiche distruggono i micronutrienti fondamentali per l’uomo. Rendono gli estratti vegetali, meno utili, più poveri, privi di elementi essenziali.
Il benessere naturale in una capsula grazie alla presenza di:
CAPSULA GIORNO
Acerola
Echinacea
Il suo segreto sta nella radice che contiene polisaccaridi, che conferiscono alla pianta proprietà immunostimolante, per questa ragione è usata in fitoterapia per favorire le naturali difese, in quanto stimola il sistema immunitario, sostenendo così l’organismo contro gli attacchi infettivi.
Il grosso interesse per le proprietà dell’echinacea deriva dalla sua capacità, confermata da moltissimi studi (tra cui professor Ronald Eccles, direttore del Common Cold Centre all’Università di Cardiff, I ricercatori della University of Connecticut School of Pharmacy, guidati dal Dottor Craig Coleman), di rinforzare il sistema immunitario, stimolando sia l’efficienza, sia il numero di alcuni dei suoi preziosi elementi fondamentali come gli anticorpi, i linfociti T e i macrofagi, veri e propri soldati contro le infezioni.
L’echinacea è stata studiata in tutto il mondo, dalla Germania, al regno Unito, all’America del Nord, e tutti gli studi hanno confermato le sue eccezionali proprietà immunostimolanti.
Per secoli è stata utilizzata dai nativi americani che preparavano infusi per curare la tosse, le malattie da raffreddamento e il mal di gola. Veniva utilizzata nel trattamento esterno di ferite e ustioni
Moringa
Aloe Arborescens
Grazie al metodo con il quale la lavoriamo, “Metodo HDR®”, riusciamo a preservare 3 importantissime molecole steroidee vegetali:
- Il Campesterolo
- Il b-sitosterolo
- Il Luteolo
che svolgono azione calmante e lenitiva.
Oltre a queste molecole, contribuiscono all’effetto calmante e lenitivo, anche l’acemannano e la bradichinasi
La lavorazione con il metodo HDR® evita i problemi che si hanno con altri metodi di lavorazione come ad esempio:
- La sterilizzazione (utilizzo di alte temperature) distrugge una buona percentuale di principi attivi.
- La pastorizzazione (utilizzo di medie temperature) consente una conservazione molto limitata (pochi giorni).
- Si utilizzano processi produttivi mutilanti, e cioè si prende l’estratto di Aloe fatto solo con il gel interno e non con l’intera foglia compresa la cuticola (buccia), in questo modo si distruggono una buona percentuale di principi attivi.
- Con il metodo HDR® si estraggono a freddo tutte le sostanze benefiche dalle proprietà antinfiammatorie, antidolorifiche, anti-invecchiamento, antibatteriche, antimicotiche e antivirali, presenti in tutta la foglia e non solo nel gel interno.
CAPSULA NOTTE
Melissa
Usata da secoli in fitoterapia, oggi le sue fantastiche virtù per la memoria e come calmante sono confermate dalla scienza.
Ricca di flavonoidi (quercetina, apigenina), derivati dell’acido caffeico e clorogenico, acido rosmarinico, triterpeni, glicosidi, polisaccaridi, mucillagini e oli essenziali, viene considerata dalla fitoterapia moderna il miglior rimedio vegetale per le somatizzazioni gastroenteriche di origine nervosa, per la sua eccellente azione ansiolitica e per la capacità di rilassare fortemente la muscolatura liscia degli organi addominali e di riequilibrare il sistema neurovegetativo, tanto da essere definita come il “valium vegetale”.
La caratteristica che più di tutte rende famosa la melissa è l’efficacia nel contrastare l’ansia. Le proprietà calmanti della pianta risiedono essenzialmente in un suo componente fondamentale il Kaempferolo che agisce da ansiolitico sul sistema nervoso centrale e preserva le cellule cerebrali dall’invecchiamento.
La melissa contiene molecole, citronellale, citrale, linalolo, geraniolo e oli essenziali che esercitano un effetto calmante e antispastico. Per questo è pienamente approvato il suo utilizzo per il trattamento di stati di agitazione e per combattere l’insonnia nei periodi di elevato stress o ansia che interferiscono con la qualità del riposo.
Descrizioni sull’uso della melissa si trovano in numerosi antichi componimenti di medicina, Galeno e Paracelso, per esempio, ne consigliavano l’impiego in caso di forte stress mentale.
Meliloto
Migliora la circolazione sanguigna, utile per contrastare l’insufficienza venosa e linfatica e riduce il rischio che si formino dei trombi arteriosi, o venosi, potenzialmente in grado di causare pericolosi danni come ad esempio flebite, gangrene, ictus e infarto.
Storicamente l’infuso di meliloto veniva utilizzato dalla medicina popolare per favorire il sonno e combattere stress e nervosismo. Oggi come allora è possibile godere delle proprietà calmanti di questa meraviglia della natura presente nelle capsule della sera di Immuno duo.
Può essere utilizzato per rilassare i muscoli addominali (antispasmodico) nel caso in cui una cattiva digestione sia accompagnata da altri sintomi, come cefalea, insonnia e agitazione.
La sua preziosa azione vaso-protettiva si rivela utile in casi di edemi, gonfiori alle gambe, cellulite, ritenzione idrica ed emorroidi. Oltre questi benefici è anche efficace nel contrastare l’insonnia dovuta ad ansia, eccessiva stanchezza, mal di testa, crampi allo stomaco dovuti al nervosismo.
Il meliloto è anche utile nei casi di insonnia dovuta ad agitazione o eccitabilità, infatti le cumarine agiscono sul sistema nervoso centrale e contribuiscono a calmare gli stati adrenalinici accumulati durante l’arco della giornata.
Acerola
Ribes nero
Il ribes nero è un toccasana contro mal di testa stress e infiammazioni. È un prezioso alleato del sistema immunitario per proteggere dall’influenza, allergie, in caso di raffreddore, mal di gola, bronchiti e febbre, aiuta a liberare le vie aeree.
Sostiene il sistema immunitario per prevenire le malattie influenzali e per avere una pronta guarigione;
Il ribes nero viene definito il Re per gli smisurati benefici che apporta alla mente!
Uno studio neozelandese pubblicato sul Journal of Functional Foods attesta che gli estratti di ribes nero stimolano l’attenzione, aumentano la memoria e riducono l’affaticamento mentale.
Questi benefici sono dovuti alla sua ricchezza di polifenoli e antociani, due importanti antiossidanti che preservano il buon funzionamento del cervello.
IL RIBES È UN ADATTOGENO
La parola “adattogeno” è stata creata dal professore Russo Brekkman. Una pianta adattogena risponde a tre condizioni:
- Non ha nessun effetto tossico e può essere assunta per un lungo periodo;
- La sua azione non è specifica: aumenta la forza complessiva dell’organismo (non agisce su un organo in particolare);
- La sua azione è normalizzante: armonizza tutte le funzioni.
Aloe Arborescens
Grazie al metodo con il quale la lavoriamo, “Metodo HDR®”, riusciamo a preservare 3 importantissime molecole steroidee vegetali:
- Il Campesterolo
- Il b-sitosterolo
- Il Luteolo
che svolgono azione calmante e lenitiva.
Oltre a queste molecole, contribuiscono all’effetto calmante e lenitivo, anche l’acemannano e la bradichinasi
La lavorazione con il metodo HDR® evita i problemi che si hanno con altri metodi di lavorazione come ad esempio:
- La sterilizzazione (utilizzo di alte temperature) distrugge una buona percentuale di principi attivi.
- La pastorizzazione (utilizzo di medie temperature) consente una conservazione molto limitata (pochi giorni).
- Si utilizzano processi produttivi mutilanti, e cioè si prende l’estratto di Aloe fatto solo con il gel interno e non con l’intera foglia compresa la cuticola (buccia), in questo modo si distruggono una buona percentuale di principi attivi.
- Con il metodo HDR® si estraggono a freddo tutte le sostanze benefiche dalle proprietà antinfiammatorie, antidolorifiche, anti-invecchiamento, antibatteriche, antimicotiche e antivirali, presenti in tutta la foglia e non solo nel gel interno.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.