Scheda Del Prodotto
Ingredienti: Betaina 500mg, Zinco gluconato 15mg, Vitamina B1 0,9%, Vitamina B6 1,4mg, Acido folico 200mcg, Vitamina B12 2,5mcg, Vitamina D (colecalciferolo) 50mcg.
Involucro esterno: capsula in gelatina vegetale.
CONTROINDICAZIONI:
Allergia ai componenti.
POSOLOGIA:
Come prevenzione assumere 1 cps die a pasto;
come cura assumere 1 cps a pasto mattina,
mezzogiorno, sera.
note Erboristiche
i componenti sono Utile per l’attivazione delle risposte immunitarie,
come da letteratura migliorano inoltre la funzione respiratoria e previene
l’iper coagulabilità, abbassa l’omocisteina e riduce
lo stress ossidativo. Può essere impiegato nel
trattamento dell’infezione da COVID-19.
Attiva i cicli mitilazione 1 e 2 ed inibisce ai virus a RNA
di replicarsi nell’organismo.
Betaina sostanza naturale estratta dalla barbabietola (Beta Vulgaris) da cui prende il nome: è la Betaina, altrimenti conosciuta come trimetilglicina. Oltre alla barbabietola, altri alimenti la contengono: tra questi l’avena, l’amaranto, la quinoa, i broccoli e gli spinaci. La betaina funziona da agente metilante: è cioè un donatore di gruppi metilici (CH3). Grazie a questa proprietà, questa sostanza è utilizzata nel trattamento dell’omocistinuria e dell’iperomocisteinemia, due disturbi caratterizzati dall’eccessiva presenza dell’omocisteina nell’organismo.
Oltre all’attività detossificante nei confronti dell’omocisteina, la betaina ha dimostrato altre proprietà. Da alcuni studi sperimentali, la sostanza sembrerebbe esercitare un’azione epatoprotettiva e un’azione lipotropica (attività utile nell’accelerare la rimozione di grasso) nei confronti del fegato grasso (steatosico). Alla betaina è associata anche una leggera proprietà antidepressiva (poiché può essere convertita in S-adenosilmetionina, sostanza dotata di effetti antidepressivi) e neuroprotettiva nei confronti dei danni indotti dall’alcol
PERCHE TENERE BASSA OMOCISTEINA?
Valori di omocisteina alta o iperomocisteinemia
Quando in eccesso nel circolo sanguigno (iperomocisteinemia – HHcy), l’omocisteina può correlarsi a patologie quali aterosclerosi, trombosi, embolia, infarto del miocardio e ictus.
“L’omocisteina – ha spiegato il prof. Giovanni Ponti – è un amminoacido che si forma nel sangue. La sua elevata concentrazione è già nota come fattore di rischio cardiovascolare. Visto che il COVID19 ha tra le sue complicanze più severe proprio quelle cardiovascolari, abbiamo pensato di indagare la correlazione tra un’elevata presenza di omocisteina e le complicanze da COVID19…”
Lo zinco è un minerale metallico essenziale per la vita e la salute dell’uomo; grazie alle sue innumerevoli proprietà, è molto utilizzato nei farmaci, negli integratori alimentari.
Uso interno – integratori di zinco, generalmente formulati in compresse:
- Antiossidante
- Antivirale – contro il raffreddore da rinovirus
- Antidiarroico
- Antidepressivo
- In parte preventivo contro la degenerazione maculare senile
- Rimedio per l’acrodermatite enteropatica
- Riduce i sintomi della gastroenterite infettiva
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.